Dal 22 al 25 febbraio al TEATRO METASTASIO – In L’ALLEGRA VEDOVA, diretta da Bruno Stori, Maddalena Crippa racconta la storia e interpreta le canzoni della famosa operetta di Lehár.
Dal 27 febbraio al 4 marzo al TEATRO FABBRICHINO – Ottant’anni dopo il trionfo della parodia di Nizza e Morbelli, I Sacchi di Sabbia ambientano I 2 MOSCHETTIERI ovvero I 4 moschettieri in America, negli anni ’30, dove gli eroi di Dumas intrecciano le loro avventure con quelle di Verne e col cinema di Billy Wilder. Intervista a Giovanni Guerrieri de I SACCHI DI SABBIA
Il 24 febbraio al Metastasio all’interno della rassegna METRAGAZZI
Teatro Gioco Vita propone CANTO LA STORIA DELL’ASTUTO ULISSE, un lavoro che conduce nell’Odissea e nel suo immaginario, tra dei, eroi e creature magiche. Intervista al regista e attore Flavio Albanese
1) LA nuova stagione del Metastasio si inaugura dal 25 al 28 ottobre con Decameron 2.0 ideato e diretto da Letizia Renzini, una composizione...
METJAZZ, METCARD NATALE e per METRGAZZI: dal 28 al 30 dicembre, ore 17.00 al Teatro Magnolfi, Compagnia TPO e Teatro Metastasio fanno incontrare due...
Fino al 15 dicembre al TEATRO METASTASIO, la regista e attrice Licia Lanera dirige un grande classico della letteratura mondiale, Il Gabbiano di Cechov....