CONTRORADIO MET NEWS DEL 5 DICEMBRE
Dal 6 al 9 DICEMBRE AL TEATRO METASTASIO Insieme a un nutrito cast di attori, Michele Riondino e Federica Rosellini danno vita a una tra le più strazianti e tormentate storie d’amore della letteratura, Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov. La regia di Andrea Baracco ricostruisce il racconto attraverso un meccanismo di moltiplicazione di registri e ruoli e fa dell’evocazione e dell’immaginazione le chiavi per immergervisi.
INTERVISTA DI CHIARA BRILLI A MICHELE RIONDINO
Dall’11 al 16 dicembre AL TEATRO FABBRICHINO Con SICILIA, la drammaturga e regista francese Clyde Chabot cerca di ricostruire la storia della sua famiglia seguendo le orme dei suoi antenati, emigrati dalla Sicilia verso la Tunisia e la Francia. Ospite attorno ad un grande tavolo, il pubblico condivide con l’autrice e interprete la sua storia, che riflette quella dell’immigrazione italiana e tutte le domande insite in essa.
DAL 18 AL 23 dicembre AL TEATRO MAGNOLFI Il regista esordiente vincitore del progetto Davanti al pubblico 2018 Carmelo Alù adatta e dirige CANI MORTI di Jon Fosse. Un giallo che spia cosa succede dentro una casa, dietro una finestra per raccontare quel momento in cui la vita si tende fino a spezzarsi, cambiando lo stato del presente da ordinario a straordinario.
INTERVISTA DI CHIARA BRILLI A CARMELO ALU’
Dal 20 al 23 novembre AL TEATRO FABBRICONE, l’inglese Katie Mitchell fa narrare il testo de “LA MALADIE DE LA MORT” di Marguerite Duras...
Da martedì 17 a domenica 22 aprile 2018 dopo il poetico e intimo Un quaderno per l’inverno, il regista Massimiliano Civica e l’autore Armando...
Dal 30 gennaio al 4 febbraio AL TEATRO FABBRICHINO Pascal Rambert, affida a Paolo Musio e al suo cane il monologo “L’ARTE DEL TEATRO”,...